Skip to content
  • Home
  • Libri
  • e-book
  • Responsabilità medica (Libri/E-Book/XLigo/Webinar/Formazione)
  • e-book Diritto e Contenzioso Bancario
  • XLigo-RevelinoEditore Libri Digitali
  • Formazione
  • Banche dati
  • Vai su XLigo-Libro Ligitale
  • Video in Streaming dei Webinar già svolti
  • Contatti
  • Chi siamo…
  • Newsletter

Revelino Editore srl

  • Home
  • Libri
  • e-book
  • Responsabilità medica (Libri/E-Book/XLigo/Webinar/Formazione)
  • e-book Diritto e Contenzioso Bancario
  • XLigo-RevelinoEditore Libri Digitali
  • Formazione
  • Banche dati
  • Vai su XLigo-Libro Ligitale
  • Video in Streaming dei Webinar già svolti
  • Contatti
  • Chi siamo…
  • Newsletter

Formazione – WEBINAR – STREAMING webinar registrati

La Formazione di Revelino Editore si svolgerà in Sale per la formazione e con i Webinar su piattaforma ZOOM. Chi non può partecipare potrà acquistare la registrazione del webinar in streaming.

Seminario di approfondimento PROCEDURE, SOLUZIONI E RESPONSABILITÀ NELLA CRISI D’IMPRESA

leggi tutto...

WEBINAR – LE SOLUZIONI PER LE CONTROVERSIE NELLE SUCCESSIONI E DIVISIONI EREDITARIE

leggi tutto...

WEBINAR – ONERI PROBATORI NELLA CESSIONE DEI CREDITI BANCARI

leggi tutto...

WEBINAR – RISARCIMENTO E INDENNITÀ PER GLI INFORTUNI SUL LAVORO

leggi tutto...

WEBINAR – LA CONSULENZA TECNICA PREVENTIVA AI FINI CONCILIATIVI NELLA RESPONSABILITÀ SANITARIA dopo le SS.UU. n.3086/2022 e n.6500/2022

leggi tutto...

REGISTRAZIONE DEL WEBINAR – DANNO BIOLOGICO DA ABUSI BANCARI

leggi tutto...

WEBINAR – MUTUO ALLA “FRANCESE”: ANATOCISMO, USURA E TRASPARENZA DOPO LE SENTENZE 2022

leggi tutto...

WEBINAR – FIDEIUSSIONI E INTESE RESTRITTIVE DELLA CONCORRENZA NEL SETTORE BANCARIO DOPO LE SEZIONI UNITE

leggi tutto...

REGISTRAZIONE DEL WEBINAR – LA PRESCRIZIONE DELL’AZIONE DI RIPETIZIONE DEGLI INDEBITI NEL CONTO CORRENTE BANCARIO ALLA LUCE DI ALCUNE PRONUNCE DELLA CORTE DI GIUSTIZIA UE E NAZIONALI

leggi tutto...

E-Book/LIBRI CARTACEI

In questa sezione si possono trovare alcuni argomenti soltanto in formato ebook e altri in formato sia ebook che cartaceo

e-book/Libro cartaceo CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA COMMENTATO

leggi tutto...

e-book/Libro cartaceo LA RIFORMA DEL PROCESSO CIVILE – Legge 26 novembre 2021, n.206

leggi tutto...

e-book/Libro cartaceo IL PROCEDIMENTO DI MEDIAZIONE – Dall’opportunità al tempo del covid-19 alla riforma della giustizia

leggi tutto...

e-book/Libro cartaceo LA COMPOSIZIONE NEGOZIATA DELLA CRISI D’IMPRESA, IL RUOLO DELL’ESPERTO E IL CONCORDATO SEMPLIFICATO DOPO IL DL 118/2021

leggi tutto...

e-book/Libro cartaceo LA RIFORMA DEL PROCESSO PENALE -legge 27 settembre 2021 n. 134-

leggi tutto...

e-book/Libro cartaceo LE ASSICURAZIONI CONTRO INFORTUNI E MALATTIE

leggi tutto...

e-book/Libro cartaceo LA RESPONSABILITÀ CIVILE E PENALE DEL PROFESSIONISTA NELLA CRISI D’IMPRESA e le attività del curatore nell’accertamento dei reati fallimentari

leggi tutto...

e-book/Libro cartaceo L’OFFERTA E LA VENDITA TELEMATICA NELLE ESECUZIONI IMMOBILIARI

leggi tutto...

e-book/Libro cartaceo I CONTROLLI DEL PROFESSIONISTA DELEGATO nelle procedure esecutive immobiliari

leggi tutto...

e-book/Libro cartaceo – Sovraindebitamento e transazione fiscale: il risanamento post covid19

leggi tutto...

e-book/Libro cartaceo – La meritevolezza e la colpa nel nuovo sovraindebitamento

leggi tutto...

e-book – I controlli del custode giudiziario ante udienza ex art. 569 c.p.c.

leggi tutto...

Come ottenere i finanziamenti nella gestione d’impresa

leggi tutto...

Ricorso in Cassazione penale

leggi tutto...

La coordinazione genitoriale nell’ambito del Tribunale

leggi tutto...

L’ordine di rilascio dell’immobile pignorato

leggi tutto...

Come applicare la privacy e il GDPR ai medici e ai professionisti della sanità

leggi tutto...

Come applicare la privacy e il GDPR agli avvocati e commercialisti

leggi tutto...

L’impresa al tempo del covid-19

leggi tutto...

L’applicazione della Privacy (GDPR) agli Enti non Profit

leggi tutto...

Guida pratica per l’applicazione della privacy (GDPR)

leggi tutto...

Locazioni commerciali in tempi d’emergenza da COVID-19

leggi tutto...

COVID-19: il prontuario delle risposte per imprese e famiglie

leggi tutto...

Il contratto preliminare: tutele e garanzie per l’acquirente

leggi tutto...

Reati e sanzioni al tempo del CORONAVIRUS

leggi tutto...

GLI AUSILIARI NELL’ESECUZIONE IMMOBILIARE

leggi tutto...

Le procedure di regolazione della crisi e dell’insolvenza

leggi tutto...

Amministrazione di sostegno oggi: come amministro la persona

leggi tutto...

La responsabilità genitoriale dopo il Regolamento (UE) n.1111/2019

leggi tutto...

Le procedure di allerta e di composizione assistita della crisi

leggi tutto...

La metamorfosi dell’impresa in crisi

leggi tutto...

Modelli per la gestione della privacy

leggi tutto...

Il codice rosso – Legge 19 luglio 2019 n.69

leggi tutto...

La liquidazione coatta amministrativa dopo il nuovo codice della crisi

leggi tutto...

Il curatore dell’eredità giacente e l’amministrazione dei beni ereditari

leggi tutto...

L’anatocismo nel conto corrente bancario e la prescrizione delle rimesse solutorie

leggi tutto...

Difendersi dai tributi dell’Ente Locale

leggi tutto...

Il sovraindebitamento nel nuovo codice della crisi e dell’insolvenza

leggi tutto...

Privacy e GDPR Conoscere le regole e applicarle

leggi tutto...

Dal fallimento al nuovo codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza dopo il D.Lgs. 14/2019

leggi tutto...

La nuova legittima difesa dopo la riforma -CON TABELLA DI RAFFRONTO DELLA NORMATIVA-

leggi tutto...

Quota 100-D.L. 4/2019 Le nuove disposizioni per accedere alla pensione

leggi tutto...

La definizione delle liti fiscali potenziali dopo il D.L. n. 119-2018 conv. con mod. in L. n. 136-2018

leggi tutto...

Pace fiscale e rottamazione 3.0

leggi tutto...

Pace fiscale e definizione agevolata delle controversie tributarie

leggi tutto...

Diritto e Contenzioso Bancario

E-BOOK - LIBRI CARTACEI Alcuni titoli sono soltanto in formato ebook e altri si possono acquistare oltre al formato ebook anche in formato libro cartaceo

e-book/Libro cartaceo IL CONTENZIOSO SULLE CESSIONI DEI CREDITI IN AMBITO BANCARIO

Leggi tutto ...

e-book/Libro cartaceo LA CENTRALE RISCHI E LA NUOVA DEFINIZIONE DI DEFAULT NEL CONTENZIOSO BANCARIO

Leggi tutto ...

e-book/Libro cartaceo LA RILEVANZA USURARIA DEGLI INTERESSI MORATORI DOPO LE SEZIONI UNITE N.19597/2020

Leggi tutto ...

e-book/Libro cartaceo – CONTRATTI DERIVATI: LA DIFESA DEGLI ENTI TERRITORIALI E DELLE SOCIETÀ PARTECIPATE

Leggi tutto ...

e-book/libro cartaceo – IL CONTENZIOSO NEL CONTO CORRENTE BANCARIO: ANATOCISMO-USURA-PRESCRIZIONE DELLE RIMESSE SOLUTORIE

Leggi tutto ...

Mutuo: analisi tecnico-giuridica nel contenzioso bancario

Leggi tutto ...

L’estinzione anticipata dei mutui indicizzati al franco svizzero

Leggi tutto ...

La prescrizione nelle liti sui C/C : limiti CTU e strategie processuali

Leggi tutto ...

Le contestazioni invalidanti i contratti di mutuo

Leggi tutto ...

Come rendere applicabile la legge anti usura al sistema bancario (versione e-book)con modello di atto di citazione annotato

Leggi tutto ...

L’Illegittimità dei tassi euribor. Dalla teoria alla pratica (versione e-book) con modello di atto di citazione annotato

Leggi tutto ...

E-Book Responsabilità Medica

e-book/Libro cartaceo LA CONSULENZA TECNICA PREVENTIVA PER LA COMPOSIZIONE DELLA LITE NELLA RESPONSABILITÀ MEDICA

Leggi tutto...

e-book/Libro cartaceo COME DIFENDERE LA STRUTTURA SANITARIA NEL GIUDIZIO DI RESPONSABILITÀ CIVILE

Leggi tutto...

Responsabilità medica: l’azione diretta nei confronti dell’assicuratore dopo la legge Gelli-Bianco

Leggi tutto...

e-book/Libro cartaceo – LA PROVA NELLA RESPONSABILITÀ MEDICA DOPO LE SENTENZE DI SAN MARTINO 2019

Leggi tutto...

Come difendere il medico nel giudizio di responsabilità civile

Leggi tutto...

LE SENTENZE DI SAN MARTINO 2019

Leggi tutto...

Profili penali della responsabilità medica

Leggi tutto...

La responsabilità dello psichiatra

Leggi tutto...

I danni risarcibili per il paziente danneggiato nella responsabilità medica dopo le sentenze di San Martino 2019

Leggi tutto...

La responsabilità civile e penale del medico in equipe: strategie processuali

Leggi tutto...

La responsabilità civile e penale del medico: profili di diritto sostanziale e processuale -Aggiornato con le sentenze di San Martino 2019-

Leggi tutto...

L’intervento processuale dell’assicurazione nella responsabilità medica e sanitaria

Leggi tutto...

Il danno da nascita indesiderata

Leggi tutto...

Responsabilità civile sanitaria e medica

Leggi tutto...

Libri Cartacei

Il libro cartaceo, tramite la piattaforma XLIGO, offre l'accesso al LIBRO DIGITALE arricchito con Normativa e Giurisprudenza citata nel testo per la durata di 12 mesi dalla data di pubblicazione

LA CRISI DI IMPRESA E GLI STRUMENTI PER IL SUO RISANAMENTO

leggi tutto...

Le sentenze di San Martino 2109 -Primo Commento-

leggi tutto...

Profili della responsabilità medica dopo le sentenze di San Martino

leggi tutto...

Il sovraindebitamento nel nuovo codice della crisi e dell’insolvenza

leggi tutto...

Codice Rosso L. 19 luglio 2019, n. 69

leggi tutto...

Frontiere di tutela dei diritti fondamentali

leggi tutto...

La nuova legittima difesa dopo la riforma

leggi tutto...

Dal fallimento al nuovo codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza dopo il D.Lgs. 14/2019

leggi tutto...

Le contestazioni invalidanti i contratti di mutuo

leggi tutto...

L’Illegittimità dei tassi euribor. Dalla teoria alla pratica

leggi tutto...

Come rendere applicabile la legge anti usura al sistema bancario

leggi tutto...

Difendersi dai tributi dell’Ente locale

leggi tutto...

Libri Digitali XLIGO-Revelino Editore

Il Libro Digitale è arricchito con il collegamento alla giurisprudenza e alla normativa citata nel testo. Può essere aggiornato con giurisprudenza, normativa e testo autorale per 12 mesi dalla data di pubblicazione.

X-Ligo LA CRISI DI IMPRESA E GLI STRUMENTI PER IL SUO RISANAMENTO

Leggi tutto...

X-Ligo L’intervento processuale dell’assicurazione nella responsabilità medica e sanitaria

Leggi tutto...

X-Ligo Le contestazioni invalidanti i contratti di mutuo

Leggi tutto...

X-Ligo L’anatocismo nel conto corrente bancario e la prescrizione delle rimesse solutorie

Leggi tutto...

X-Ligo Il danno da nascita indesiderata

Leggi tutto...

X-Ligo Dal fallimento al nuovo codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza dopo il D.lgs. 14/2019

Leggi tutto...

X-Ligo Difendersi dai tributi dell’Ente locale

Leggi tutto...

X-Ligo La nuova legittima difesa dopo la riforma

Leggi tutto...

X-Ligo Frontiere di tutela dei diritti fondamentali

Leggi tutto...

X-Ligo L’illegittimità dei tassi Euribor – Dalla teoria alla pratica-

Leggi tutto...

X-Ligo Responsabilità civile sanitaria e medica

Leggi tutto...

X-Ligo Il sovraindebitamento nel nuovo codice della crisi e dell’insolvenza

Leggi tutto...

X-Ligo Profili penali della responsabilità medica

Leggi tutto...

X-Ligo Come rendere applicabile la legge anti-usura al sistema bancario

Leggi tutto...

Banche Dati

Banca Dati – Diritto e Contenzioso Bancario- DCB-

La prima Banca Dati dotata di un motore con intelligenza artificiale che comprende "il sintagma". Con GIURISPRUDENZA di legittimità e di meritoABF e ACF, NORMATIVA speciale con evoluzione temporaleTESTO UNICO BANCARIO commentatoCODICE CIVILE commentato CODICE PROCEDURA CIVILE commentatoCODICE PENALE commentatoCODICE...

leggi tutto...

Novità

La riforma del processo penale – analisi del disegno di legge

24 Settembre 2021

Enrico Sirotti Gaudenzi (avvocato) Il disegno di legge sulla riforma del processo penale, A.C. 2435, recante la “delega al Governo per l’efficienza del processo penale nonché in materia...

leggi tutto...

LA CENTRALE RISCHI E LA NUOVA DEFINIZIONE DI DEFAULT DOPO IL REGOLAMENTO DELEGATO (UE)

9 Dicembre 2020

di Enrico Sirotti Gaudenzi Il default alla luce del Regolamento Delegato (UE) n. 171/2018 e delle linee guida EBA. Secondo l’art. 178 del Regolamento (UE) n. 575/2013 un...

leggi tutto...

LA CASSAZIONE INTERVIENE NUOVAMENTE SULLE FIDEIUSSIONI OMNIBUS: IN UN PROVVEDIMENTO CHE NON “RIBALTA” L’INDIRIZZO ORAMAI CONSOLIDATO, SI INDICA LA NECESSITÀ DI CONTESTARE PUNTUALMENTE LE CLAUSOLE DEL CONTRATTO “A VALLE” Cass. civ., sez. III, ord., 10 novembre 2020, n. 25273

17 Novembre 2020

a cura di Andrea Sirotti Gaudenzi Avvocato cassazionista, docente universitario e direttore di trattati giuridici. Ha patrocinato dinanzi alla Corte di giustizia dell’Unione europea e alla Corte europea...

leggi tutto...

IL PROTESTO ILLEGITTIMO E LA TUTELA CAUTELARE

7 Novembre 2020

di Enrico Sirotti Gaudenzi In ambito di illegittimo protesto e sulla conseguente necessità di riequilibrare il conflitto di interesse tra debitore protestato e interesse pubblico, elemento quest’ultimo che...

leggi tutto...

Novità Lavoro

a cura di Rocchina Staiano

I minori intersessuali

11 Gennaio 2023

Avv. Anna Napoli  L'art. 3 della nostra Costituzione sancisce che: “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono uguali davanti alla legge senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, religione, opinioni politiche, di condizioni personali e sociali” e...

Leggi tutto...

Smart working e controlli del datore di lavoro: applicabilità dell’art.4 della legge n.300/1970 e trattamento dei dati

24 Novembre 2022

Raffaella BonadiaFunzionario dell’Agenzia per l’Italia digitale (presidenza del Consiglio dei Ministri) La normativa che regola il potere di controllo del datore di lavoro sull’attività lavorativa del lavoratore è sicuramente la Legge 20 maggio 1970, n. 300 “Norme sulla tutela della...

Leggi tutto...

IL DIRITTO ANTIDISCRIMINATORIO – LA DISABILITÀ

4 Novembre 2022

Avv. Mario Faraco Tesina al Corso “Ius neutrum est: il diritto nasce senza genere. Parità Permanente”  del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Nocera Inferiore (bando CASSA FORENSE 14/2019) 1.LA DISCRIMINAZIONE PER DISABILITA’ E NORMATIVA DI TUTELA. Per “discriminazione fondata sulla...

Leggi tutto...

DIGITAL HEALTH IN ITALIA: NECESSARIO UN SUO ALLINEAMENTO ALLA BEST PARCTICE EUROPEA

7 Marzo 2022

Massimo Barresi  ( Direttore Amministrativo P.O. Ospedale del Mare – ASL Napoli 1 Centro) Alla luce dei sempre più rapidi sviluppi tecnologici in ambiente sanitario, si rende necessaria una svolta innovativa tecnologica, al fine di uniformare anche il nostro Paese,...

Leggi tutto...

SOTTRAZIONE E/O CANCELLAZIONE DEI DATI AZIENDALI DA PARTE DEL DIPENDENTE: ILLECITO CIVILE E PENALE

7 Marzo 2022

Alfredo Naselli (Funzionario Amministrativo Senior ASL Napoli 1 Centro) I dati contenuti nel PC aziendale in dotazione al dipendente ed utilizzati per lo svolgimento dell’attività lavorativa appartengono al patrimonio aziendale. Di conseguenza, averne l’accesso, non si traduce nel poter disporre...

Leggi tutto...

L. 205/2021: NOVITA’ SULLA PRIVACY E SUL DATA PROTECTION

19 Febbraio 2022

Alfredo Naselli (Funzionario Amministrativo Senior ASL Napoli 1 Centro) La conversione in l. 3 dicembre 2021, n. 205, con modificazioni, del d.l. 8 Ottobre 2021,  n. 139, c.d. Decreto Capienze - recante disposizioni urgenti per l’accesso alle attività culturali, sportive...

Leggi tutto...

Novità Famiglia

a cura di Valeria Cianciolo

La donazione si risolve per atto pubblico

22 Aprile 2020

Valeria Cianciolo Cass. civ. Sez. I, Ord., 3 marzo 2020, n. 5937Pres. Bisogni, Rel. Cons. Scalia Il principio di simmetria delle forme vuole che il negozio accessorio rivesta la medesima forma di quello principale, pertanto il contratto di risoluzione di...

leggi tutto...

È legittima l’adozione dell’infante picchiato dal convivente della madre se quest’ultima ne ritarda il ricovero in ospedale per il timore di ripercussioni giudiziali

7 Novembre 2019

di Valeria Cianciolo Cass. civ. Sez. I, Ord., 17 luglio 2019, n. 19156 - Pres. Giancola, Rel. Iofrida Adozione – Dichiarazione di adottabilità – Rif. Leg. Legge n. 184 del 1983 CORTE SUPREMA DI CASSAZIONESEZIONE PRIMA CIVILE Composta dagli Ill.mi...

leggi tutto...

L’attribuzione della pensione di reversibilità spetta al coniuge superstite anche se la sentenza di divorzio non è passata in giudicato

3 Novembre 2019

di Valeria Cianciolo Cass. civ. Sez. I, Sent.,  26 settembre 2019, n. 24041 – Pres. Acierno, Cons. Rel. Tricomi E' un "mero obiter dictum" l'affermazione, secondo la quale il riconoscimento del diritto all'attribuzione della pensione di reversibilità presuppone che il...

leggi tutto...

Senza convivenza è configurabile il reato di maltrattamenti in famiglia, purché la relazione abbia ingenerato l’aspettativa di un vincolo di solidarietà

22 Ottobre 2019

(di Valeria Cianciolo - Sez. Osservatorio nazionale del Diritto di Famiglia di Bologna-) Cass. pen. Sez. VI, Sent., 11 settembre 2019, n. 37628 – Pres. Tronci, Cons. Rel. Costanzo Il reato di maltrattamenti in famiglia descritto dall'art. 572 c.p. non...

leggi tutto...
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo…
  • Librerie di riferimento
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini di servizio e condizioni di vendita
© Copyright Revelino Editore s.r.l. unipersonale P.Iva 03735691200 - info@revelinoeditore.it -
Proudly powered by WordPress | WEN Business by WEN Themes