WEBINAR – RISARCIMENTO E INDENNITÀ PER GLI INFORTUNI SUL LAVORO

Sono stati riconosciuti 2 crediti formativi ai fini della formazione continua professionale dal Consiglio Nazionale Forense

Prof.ssa Avv. Rocchina Staiano – Avv. Antonio Serpetti di Querciara

21 giugno 2023 – ore 14:30-17:30


SCARICA LA LOCANDINA


Euro 65,57+iva (€80,00 iva compresa)


Programma

Infortunio sul lavoro (D.P.R. n.1124/1965 e Reg. UE n.465/2012): a) Causa violenta; b) Occasione di
lavoro; c) Rischio elettivo


Adempimenti del lavoratore e del datore di lavoro


Infortunio in itinere: a) uso mezzo proprio; b) Impegni familiari; c) Percorso casa-lavoro; d) Differi-
mento di viaggi; e) Pausa pranzo; f) Pertinenze dell’abitazione; g) Trasferta; h) Adempimenti


Infortunio per i lavoratori all’estero


Prestazioni economiche e non


Infortunio e Covid-19: normativa e giurisprudenza di merito


Aspetti risarcitori ed indennitari


I.N.A.I.L., i limiti e contenuti dell’indennizzo


L’indennizzabilità del mobbing da parte dell’I.N.A.I.L.


Covid contratto in occasione di attività lavorativa ed indennizzo I.N.A.I.L.


Il risarcimento del danno differenziale


L’azione di rivalsa dell’I.N.A.I.L. verso il responsabile civile


La polizza R.C.O.