
Richiesto l’accreditamento al Consiglio Nazionale Forense per la formazione continua degli Avvocati
Avv. Roberto Di Napoli
Difensore in controversie in materia di diritto bancario. Autore di pubblicazioni giuridiche. Ha scritto per Revelino Editore “Le controversie nei contratti di mutuo”. E’ autore di vari suggerimenti per emendamenti recepiti nella Legge n. 3/2012. E’ stato Vice Presidente di sottocommissione per esami di avvocato (sessione 2022/2023). È componente del Comitato Scientifico della banca dati Diritto e Contenzioso Bancario.
Avv. Andrea Sorgentone
Si occupa in via esclusiva di diritto bancario e finanziario dal 1997. Ha fatto parte del direttorio e del laboratorio “giurimetrico” dell’associazione dei consumatori “Sos Utenti” ed è stato responsabile per la Sardegna dell’Adusbef. Autore in materia bancaria, ha scritto di recente “Nullità e annullabilità dei contratti di risparmio edilizio e dei mutui ad essi collegati stipulati con BHW” con Revelino Editore. Relatore in numerosi convegni per la formazione continua di Avvocati e Commercialisti.
Dott. Domenico Provenzano
Giudice del Tribunale Ordinario di Massa Sezione Civile
15 aprile 2025 – ore 15:30-18:30 (3 ore) *
SE NON PUOI SEGUIRE IL WEBINAR RICEVERAI LA PASSWORD PER VEDERE LA REGISTRAZIONE DEL WEBINAR IN STREAMING
QUOTA DI ISCRIZIONE Euro 50,00+iva
SCONTO DEL 30% fino al 31 marzo 2025 (35€+IVA)
Programma
- Introduzione e Contesto Normativo – Presentazione del tema e delle normative di riferimento sui contratti di risparmio edilizio e mutui collegati.
- Validità dei Contratti di Risparmio Edilizio Stipulati da BHW – Analisi della legittimità di questi contratti e del loro inquadramento giuridico.
- Nullità Derivata dei Mutui “Immediati” – Esame del legame tra risparmio edilizio e mutui erogati, con focus sui profili di nullità e le implicazioni giuridiche.
- Criticità Contrattuali Riscontrate nei Contratti BHW – Clausole problematiche, possibili vizi e principali controversie legali.
- Giurisprudenza di Riferimento – Analisi delle sentenze e degli orientamenti giurisprudenziali più rilevanti sul tema.
- Strumenti di Tutela per i Contraenti – Opzioni legali per i clienti, azioni di annullamento o risarcimento, possibili percorsi giudiziali e stragiudiziali.
- RISPOSTE AI QUESITI
*In caso di impossibilità sopravvenuta l’Editore può spostare la data dell’evento. Gli iscritti verranno avvisati e possono chiedere il rimborso o mantenere l’iscrizione per la nuova data.