e-book Nullità e annullabilità dei contratti di risparmio edilizio e dei mutui ad essi collegati stipulati con BHW

Con Giurisprudenza

Prezzo E-Book €25,00 (iva compresa) Pag.289



e-book LA NULLITÀ PARZIALE E TOTALE DEI CONTRATTI CHE FANNO RIFERIMENTO AI TASSI EURIBOR

Aggiornato con l’ordinanza della Corte di Cassazione n.34889/2023

Andrea Sorgentone

Si può acquistare la versione e-book direttamente scaricabile dopo aver eseguito il pagamento, oppure la versione Libro Cartaceo, rilegato come tutti gli altri volumi cartacei di Revelino Editore, direttamente spedito all’indirizzo che si indica nell’ordine.

Prezzo E-Book €22,00 (iva compresa) Pag.184




Cosa sono e come sono quotati i tassi Euribor

Commento all’ ordinanza C. Cass. n. 34889/2023

Ulteriori nullità proponibili oltre quelle all’esame della C. Cass.

Criticità del sistema di calcolo dei tassi Euribor

Impostazione della domanda di ricalcolo e di ripetizione

Commento alla giurisprudenza di merito

X-Ligo L’illegittimità dei tassi Euribor – Dalla teoria alla pratica-

Andrea Sorgentone

ISBN 978-88-32149-00-5

Pag. 102 + Giurisprudenza e Normativa citata nel testo

pubblicato il 6 luglio 2019

Il 4 dicembre 2013 sui giornali fu pubblicato un articolo in cui si scriveva che la Comunità Europea aveva sanzionato grandi banche d’affari per aver manipolato dal 2005 al 2008 i tassi Euribor. Da questa notizia l’autore, avvocato esperto della materia bancaria, ha preso spunto per individuare le conseguenze giurimetriche che avrebbe provocato l’applicazione di correttivi ai conteggi effettuati per i mutui in Italia dal 2005 al 2008.

Questo libro, frutto di esperienze pratiche dell’autore e di una attenta ricerca documentale, dimostra che l’Euribor (l’indice di riferimento di tutti i prodotti finanziari a tasso variabile nell’area Euro) non è un tasso di mercato, non è oggettivo, è manipolabile anche da parte di un solo istituto, con la conseguenza che è possibile chiedere l’annullamento del contratto per errore bilaterale, come suggerito dalla recente sentenza n. 10378/2018 del Tribunale di Milano.

Si è dimostrato, inoltre, come e perché i tassi Euribor sono stati manipolati da settembre 2005 a maggio 2008, suggerendo le modalità per ottenere la restituzione di quanto indebitamente pagato.

Oltre a fornire ogni spiegazione su cosa sia l’Euribor e perché sia possibile ricalcolare fin dalla stipula gli interessi al tasso legale, con possibilità di esaminare tutta la documentazione di interesse, il libro contiene un pratico modello di atto di citazione, frutto dell’esperienza ventennale dell’autore, di ausilio al professionista.

L’Illegittimità dei tassi euribor. Dalla teoria alla pratica

ISBN 978-88-32149-005

ILLEGITTIMITÀ DEI TASSI EURIBOR
DALLA TEORIA ALLA PRATICA     
Nullità e annullabilità dei contratti dopo la sentenza n.10378/2018 del Tribunale di Milano
ANDREA SORGENTONE
Formato 21×29,7
Pag.102
Prezzo €20,00 (iva compresa) sconto -5% €19,00 + spese di spedizione

Accedi alla versione LIBRO DIGITALE sulla piattaforma  per avere la normativa e la giurisprudenza direttamente collegata nel testo. Per 12 mesi dall’attivazione avrai la disponibilità dell’evoluzione normativa e giurisprudenziale e il relativo commento autorale.

Il 4 dicembre 2013 sui giornali fu pubblicato un articolo in cui si scriveva che la Comunità Europea aveva sanzionato grandi banche d’affari per aver manipolato dal 2005 al 2008 i tassi Euribor. Da questa notizia l’autore, avvocato esperto della materia bancaria, ha preso spunto per individuare le conseguenze giurimetriche che avrebbe provocato l’applicazione di correttivi ai conteggi effettuati per i mutui in Italia dal 2005 al 2008.

Questo libro, frutto di esperienze pratiche dell’autore e di una attenta ricerca documentale, dimostra che l’Euribor (l’indice di riferimento di tutti i prodotti finanziari a tasso variabile nell’area Euro) non è un tasso di mercato, non è oggettivo, è manipolabile anche da parte di un solo istituto, con la conseguenza che è possibile chiedere l’annullamento del contratto per errore bilaterale, come suggerito dalla recente sentenza n. 10378/2018 del Tribunale di Milano.

Si è dimostrato, inoltre, come e perché i tassi Euribor sono stati manipolati da settembre 2005 a maggio 2008, suggerendo le modalità per ottenere la restituzione di quanto indebitamente pagato.

Oltre a fornire ogni spiegazione su cosa sia l’Euribor e perché sia possibile ricalcolare fin dalla stipula gli interessi al tasso legale, con possibilità di esaminare tutta la documentazione di interesse, il libro contiene un pratico modello di atto di citazione, frutto dell’esperienza ventennale dell’autore, di ausilio al professionista.

Acquista su Amazon

Acquista su Hoepli

Acquista su IBS