WEBINAR+LIBRO 6 maggio – Esecuzione forzata e crisi d’impresa: rimedi e soluzioni finanziarie

E’ stato richiesto l’accreditamento al Consiglio Nazionale Forense per la formazione continua degli Avvocati.

6 maggio 2025 – ore 15:00-17:00

Euro 39,00 acquista il volume “Il processo esecutivo e la tutela del soggetto esecutato” e usufruisci gratuitamente del webinar


Programma


WEBINAR+LIBRO 14 aprile – Codice della crisi e dell’insolvenza: focus sulle modifiche apportate dal D.Lgs.136/2024

E’ stato richiesto l’accreditamento al Consiglio Nazionale Forense per la formazione continua degli Avvocati.

14 APRILE 2025 – ore 15:00-17:00

Euro 38,00 acquista il Codice della crisi d’impresa commentato 2024 e usufruisci gratuitamente del webinar


Programma


Webinar 16 giugno – Processo del lavoro e riforma “Cartabia”

È stato richiesto l’accreditamento al Consiglio Nazionale Forense per la formazione continua degli Avvocati

16 giugno 2025 – ore 15:30-18:30 (3 ore)

SE NON PUOI SEGUIRE IL WEBINAR RICEVERAI LA PASSWORD PER VEDERE LA REGISTRAZIONE DEL WEBINAR IN STREAMING

Euro 50,00+iva

Programma

Webinar 19 maggio – Contenzioso nella previdenza e invalidità civile

È stato richiesto l’accreditamento al Consiglio Nazionale Forense per la formazione continua degli Avvocati

19 maggio 2025 – ore 15:30-18:30 (3 ore)

SE NON PUOI SEGUIRE IL WEBINAR RICEVERAI LA PASSWORD PER VEDERE LA REGISTRAZIONE DEL WEBINAR IN STREAMING

Euro 50,00+iva

Programma

WEBINAR 24 marzo 2025- COME DIFENDERSI DAL MOBBING: ONERE DELLA PROVA E RISARCIMENTO DANNO

Richiesto l’accreditamento al Consiglio Nazionale Forense per la formazione continua degli Avvocati

.

24 marzo 2025 – ore 15:30-18:30

Euro 50,00+iva

Euro 40,00+iva SCONTO 20% PER I PRIMI 20 ISCRITTI


Programma

Nozione, tipologie e tutele giuridiche
Definizione ed evoluzione giurisprudenziale
Conflitto lavorativo, mobbing e straining: differenze
Fattispecie mobbizzanti (dequalificazione, licenziamento, trasferimento illegittimo, dimissioni, reiterate sanzioni disciplinari, ecc…)
Tipologie
Differenza tra mobbing, straining e bossing
Art. 2087 c.c. e responsabilità
Responsabilità contrattuale ed extracontrattuale
Normativa regionale, codici di condotta e CCNL
Mobbing e dinamiche patologiche
Valutazione dello stress-mobbing correlato e mobbing
Licenziamenti e dimissioni: mobbing
Tipologie di discriminazione
Risarcimento del danno (danno biologico, morale, esistenziale, da perdita di chance)
RISPOSTE AI QUESITI



Webinar 15 aprile 2025 – Nullità e annullabilità dei contratti di risparmio edilizio e dei mutui ad essi collegati stipulati con BHW

Richiesto l’accreditamento al Consiglio Nazionale Forense per la formazione continua degli Avvocati

15 aprile 2025 – ore 15:30-18:30 (3 ore) *

SE NON PUOI SEGUIRE IL WEBINAR RICEVERAI LA PASSWORD PER VEDERE LA REGISTRAZIONE DEL WEBINAR IN STREAMING

Programma

*In caso di impossibilità sopravvenuta l’Editore può spostare la data dell’evento. Gli iscritti verranno avvisati e possono chiedere il rimborso o mantenere l’iscrizione per la nuova data.

Webinar 29 gennaio 2025 – MUTUO E FINANZIAMENTI: PROVVEDIMENTI DI SOSPENSIONE DELLA PROCEDURA ESECUTIVA

Richiesto l’accreditamento al Consiglio Nazionale Forense per la formazione continua degli Avvocati

29 gennaio 2025 – ore 15:30-18:30 (3 ore) *

SE NON PUOI SEGUIRE IL WEBINAR RICEVERAI LA PASSWORD PER VEDERE LA REGISTRAZIONE DEL WEBINAR IN STREAMING

Euro 50,00+iva

Programma

*In caso di impossibilità sopravvenuta l’Editore può spsotare la data dell’evento. Gli iscritti verranno avvisati e possono chiedere il rimborso o mantenere l’iscrizione per la nuova data.

Webinar 3 dicembre -PENSIONE DELL’AVVOCATO: QUALI NOVITA’ NEL 2024

Attività formativa accreditata dal Consiglio Nazionale Forense con 2 crediti formativi validi nelle materie obbligatorie (deontologia)

3 dicembre 2024 – ore 15:30-18:30 (3 ore)

SE NON PUOI SEGUIRE IL WEBINAR RICEVERAI LA PASSWORD PER VEDERE LA REGISTRAZIONE DEL WEBINAR IN STREAMING*
*in questo caso non si può rilasciare l’attestato con i crediti formativi riconosciuti dal CNF

Euro 50,00+iva

Programma

– Sistema retributivo e contributivo
– Contributi
– Dal 2024, le novità:
• pensione minima
• tre regimi
• maternità
– La pensione di reversibilità
– Le prestazioni previdenziali di cassa forense
– Prescrizione
– Ricongiunzione, cumulo e totalizzazione
– Cancellazione dall’albo e validità dei contributi
RISPOSTE AI QUESITI

Webinar 11 novembre – RAPPORTO DI LAVORO ED EXTRACOMUNITARI aggiornato al D.L. 11 ottobre 2024 n.145

Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense con 2 CREDITI FORMATIVI per la formazione continua degli Avvocati

11 novembre 2024 – ore 15:30-18:30 (3 ore)

SE NON PUOI SEGUIRE IL WEBINAR RICEVERAI LA PASSWORD PER VEDERE LA REGISTRAZIONE DEL WEBINAR IN STREAMING

Euro 50,00+iva

Programma

Webinar 28 ottobre – PROCESSO PREVIDENZA E INVALIDITÀ CIVILE

Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense con 2 CREDITI FORMATIVI per la formazione continua degli Avvocati

28 ottobre 2024 – ore 15:30-18:30 (3 ore)

SE NON PUOI SEGUIRE IL WEBINAR RICEVERAI LA PASSWORD PER VEDERE LA REGISTRAZIONE DEL WEBINAR IN STREAMING

Euro 50,00+iva

Programma

WEBINAR 30 ottobre – LE CARTOLARIZZAZIONI: GUIDA RAPIDA PER IL GIURISTA

Il webinar è stato accreditato con 1 credito formativo dal Consiglio Nazionale Forense per la formazione continua degli avvocati.

30 OTTOBRE 2024 – ore 15:30-17:30

Euro 25,00 acquista il libro e usufruisci gratuitamente del webinar


Programma


Webinar 18 settembre – IL NUOVO PROCESSO DEL LAVORO

È stato richiesto l’accreditamento al Consiglio Nazionale Forense

18 settembre 2024 – ore 15:30-18:30 (3 ore)

SE NON PUOI SEGUIRE IL WEBINAR RICEVERAI LA PASSWORD PER VEDERE LA REGISTRAZIONE DEL WEBINAR IN STREAMING

Euro 50,00+iva

Programma

WEBINAR 15 luglio 2024 – MANCANZA DEL REGIME FINANZIARIO NEI MUTUI E FINANZIAMENTI: ACCERTAMENTI TECNICI E STRATEGIE DIFENSIVE alla luce delle Sezioni Unite n.15130-2024 del 29.05.2024

E’ stata fatta richiesta di accreditamento al Consiglio Nazionale Forense

Prof. Antonio Annibali – Dott. Francesco Olivieri – Avv. Luigi Quintieri – Avv. Roberto Di Napoli – Dott. Domenico Provenzano

15 luglio 2024 – ore 15:30-18:30


Euro 50,00 +iva


Se non puoi partecipare, nessun problema perché tutti i partecipanti riceveranno la password per accedere alla registrazione su piattaforma streaming

ISCRIVITI E RICEVERAI IL LINK PER INSERIRE IL TUO QUESITO


Programma


WEBINAR 4 giugno 2024 – RISARCIMENTO E INDENNITÀ PER GLI INFORTUNI SUL LAVORO

E’ stata fatta richiesta di accreditamento al Consiglio Nazionale Forense

Prof.ssa Avv. Rocchina Staiano – Avv. Antonio Serpetti di Querciara

4 giugno 2024 – ore 15:30-18:30


Euro 50,00 +iva


Se non puoi partecipare, nessun problema perché tutti i partecipanti riceveranno la password per accedere alla registrazione su piattaforma streaming

ISCRIVITI E RICEVERAI IL LINK PER INSERIRE IL TUO QUESITO


Programma

Infortunio sul lavoro (D.P.R. n.1124/1965 e Reg. UE n.465/2012): a) Causa violenta; b) Occasione di
lavoro; c) Rischio elettivo


Adempimenti del lavoratore e del datore di lavoro


Infortunio in itinere: a) uso mezzo proprio; b) Impegni familiari; c) Percorso casa-lavoro; d) Differi-
mento di viaggi; e) Pausa pranzo; f) Pertinenze dell’abitazione; g) Trasferta; h) Adempimenti


Infortunio per i lavoratori all’estero


Prestazioni economiche e non


Infortunio e Covid-19: normativa e giurisprudenza di merito


Aspetti risarcitori ed indennitari


I.N.A.I.L., i limiti e contenuti dell’indennizzo


L’indennizzabilità del mobbing da parte dell’I.N.A.I.L.


Covid contratto in occasione di attività lavorativa ed indennizzo I.N.A.I.L.


Il risarcimento del danno differenziale


L’azione di rivalsa dell’I.N.A.I.L. verso il responsabile civile


La polizza R.C.O.


WEBINAR 17 giugno – CERTIFICAZIONE PARITÀ DI GENERE: come ottenerla, vantaggi e premialità

Il webinar è oggetto di richiesta al Consiglio Nazionale Forense per la formazione continua degli avvocati.

Prof. Avv. Rocchina Staiano

17 giugno 2024 – ore 15:30-18:30

Euro 59,00+iva Euro 47,20+iva fino al 15 maggio 2024

ISCRIVITI E RICEVERAI IL LINK PER INSERIRE IL TUO QUESITO


Programma



WEBINAR 15 aprile – RECUPERO DEI CREDITI PROFESSIONALI: RIMEDI GIUDIZIALI E STRAGIUDIZIALI

recupero dei crediti professionali

Sono stati attribuiti 2 crediti formativi dal Consiglio Nazionale Forense per la formazione continua degli avvocati

Avv. Rosanna Cafaro

Dott. Dino de Paolis

Avv. Alessia De Nitto

Avv. Luigina Fiorenza

15 aprile 2024 – ore 15:30-18:30

Euro 49,00+iva

ISCRIVITI E RICEVERAI IL LINK PER INSERIRE IL TUO QUESITO


Programma



WEBINAR 13 maggio – COME DIFENDERSI DAL MOBBING: ONERE DELLA PROVA E RISARCIMENTO DANNO

È stato richiesto l’accreditamento al Consiglio Nazionale Forense per la formazione continua

Prof.ssa Avv. Rocchina Staiano

Avvocato, Docente in Diritto della Previdenza e delle Assicurazioni Sociali, presso l’Università di Teramo; Docente in D.lgs. 81/2008 all’Università della Niccolò Cusano; Collaboratore della Cattedra di Diritto del Lavoro (Prof. M. Martone), Facoltà di Economia, Univ. La Sapienza Roma; Docente in vari Corsi di formazione; Docente-formatore sulla sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi del D.M. 3 marzo 2013; Formatore mediatore autorizzato dal Ministero della Giustizia; Consigliera di Parità di Benevento e Valutatore del Fondo professioni. Autrice di numerose pubblicazioni e di contributi in riviste anche telematiche.

13 maggio 2024 – ore 15:30-18:30

Euro 50,00+iva (€61,00 iva compresa)

Se non puoi partecipare, nessun problema perché tutti i partecipanti riceveranno la password per accedere alla registrazione su piattaforma streaming

ISCRIVITI E RICEVERAI IL LINK PER INSERIRE IL TUO QUESITO


Programma

Nozione, tipologie e tutele giuridiche
Definizione ed evoluzione giurisprudenziale
Conflitto lavorativo, mobbing e straining: differenze
Fattispecie mobbizzanti (dequalificazione, licenziamento, trasferimento illegittimo, dimissioni, reiterate sanzioni disciplinari, ecc…)
Tipologie
Differenza tra mobbing, straining e bossing
Art. 2087 c.c. e responsabilità
Responsabilità contrattuale ed extracontrattuale
Normativa regionale, codici di condotta e CCNL
Mobbing e dinamiche patologiche
Valutazione dello stress-mobbing correlato e mobbing
Licenziamenti e dimissioni: mobbing
Tipologie di discriminazione
Risarcimento del danno (danno biologico, morale, esistenziale, da perdita di chance)
RISPOSTE AI QUESITI



WEBINAR 18 marzo 2024 – MANIPOLAZIONE DEL TASSO EURIBOR E NULLITÀ DEI CONTRATTI: IMPLICAZIONI E PROTEZIONI

E’ stato richiesto al Consiglio Nazionale Forense l’accreditamento per la formazione continua

Dott. Domenico ProvenzanoAvv. Andrea Sorgentone – Avv. Roberto Di Napoli

18 marzo 2024 – ore 15:30-18:30

€ 50,00 + iva


Webinar 20 e 25 marzo -LICENZIAMENTO INDIVIDUALE E DIMISSIONI

Sono stati riconosciuti 3 crediti formativi a ciascun Modulo per la formazione continua dal Consiglio Nazionale Forense

Prof. Avv. Rocchina Staiano

Avvocato, Docente in Diritto della Previdenza e delle Assicurazioni Sociali, presso l’Università di Teramo; Docente in d.lgs. 81/2008, presso l’Università Niccolò Cusano di Roma; Collaboratore della Cattedra di Diritto del Lavoro, prof. M. Martone, facoltà di Economia, La Sapienza Roma; Consigliera di parità effettiva della Provincia di Benevento; Docente in vari Corsi di formazione; Docente-formatore sulla sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi del D.M. 3 marzo 2013; Formatore mediatore autorizzato dal Ministero della Giustizia. Valutatore del Fondoprofessioni. Autrice di numerose pubblicazioni e di contributi in riviste anche telematiche.

1° Modulo 20 marzo 2024 – ore 15:30-18:30 (3 ore)

2° Modulo 25 marzo 2024 – ore 14:30-17:30 (3 ore)

IL WEBINAR VIENE REGISTRATO E SE NON PUOI SEGUIRE TI INVIAMO LE CREDENZIALI PER VEDERE IL WEBINAR IN STREAMING

DESTINATARI
Avvocati
Consulenti del lavoro
Laureati in discipline giuridiche ed economiche

OFFERTA QUOTA DI ISCRIZIONE UNICA PER I DUE MODULI

SCONTO DEL 25% PER CHI SI ISCRIVE AI DUE MODULI

MODULO 1Euro 50,00 + IVA Euro 37,50 + IVA
MODULO 2Euro 50,00 + IVA Euro 37,50 +IVA

QUOTA DI ISCRIZIONE PER UN SINGOLO MODULO

Modulo 1 Euro 50,00+iva
Modulo 2 Euro 50,00+iva


Programma

MODULO 1

Dimissioni e licenziamento: differenze
Impugnativa del licenziamento
Tentativo obbligatorio di conciliazione per licenziamento per giustificato motivo oggettivo
Tutela giudiziaria
Revoca del licenziamento
Licenziamento per giusta causa,
Licenziamento giustificato motivo,
Licenziamento discriminatorio,
Licenziamento disciplinare,
Licenziamento nullo,
Licenziamento ad nutum
(Licenziamento ed art. 32 del d.lgs. 149/2022, c.d. Riforma Cartabia (artt. 441bis, 441ter e 441quater c.p.c.)

MODULO 2

Regime sanzionatorio del licenziamento e d.lgs. 23/2015:
Contratto a tutele crescente;
Licenziamento nelle piccole e medie imprese;
Licenziamento nelle organizzazioni di tendenza;
Revoca del licenziamento;
Procedura di conciliazione;
Sentenze della Corte Costituzionale

RISPOSTE AI QUESITI

WEBINAR 26 febbraio 2024 – IL PROCESSO ESECUTIVO IMMOBILIARE: CASI DI SOSPENSIONE E DI ESTINZIONE

E’ stato richiesto al Consiglio Nazionale Forense l’accreditamento per la formazione continua

Avv. Maria Elodia Di Napoli e Avv. Marina Puzzello

26 febbraio 2024 – ore 15:30-18:30

50,00 + iva solo oggi sconto 20% 40,00+iva

  • L’inizio della procedura esecutiva: quali i rimedi processuali?
  • Le misure protettive nel codice della crisi dell’impresa per la sospensione dell’esecuzione
  • L’art. 567 c.p.c. co. 2: l’assenza di un titolo d’acquisto certo anteriore al ventennio com-
    porta la chiusura anticipata del processo esecutivo
  • I modi contemplati dal codice civile per l’estinzione dell’obbligazione durante il processo
    esecutivo
  • La cessione del credito e la prova
  • Il saldo e stralcio del debito: strategie e tecniche
  • La sospensione del processo esecutivo ex art.624 bis cpc
  • L’estinzione dell’esecuzione per infruttuosità ex art. 164 bis cpc
  • La finanza esterna: come reperirla
  • Il risanamento aziendale nella crisi dell’impresa